
I porting delle Rom Android sono sempre più frequenti sui terminali HTC HD2 Leo. Ultimamente però la voglia di installare il nuovo sistema operativo Android, l' Ice Cream Sandwich, è sempre più grande, ma i porting di quest’ultimo non danno ancora stabilità o velocità. Tytung, un cooker con una grande esperienza, dopo aver creato il porting del Froyo e del Gingerbread, entrambe installabili sulla memoria interna del telefono, presenta la nuovissima NexusHD2, arrivata alla decima fase beta, ma ormai praticamente perfetta e quindi installabile tranquillamente sul nostro HD2. Ice Cream Sandwich è nato, perché non installarlo?
![NexusHD2-IceCreamSandwich_Beta2_(Android-4.0.1)_01[5] NexusHD2-IceCreamSandwich_Beta2_(Android-4.0.1)_01[5]](http://lh5.ggpht.com/-VgwFBAsk8Ms/TwhXuO88QRI/AAAAAAAAAnQ/gWc9oZRWi2M/NexusHD2-IceCreamSandwich_Beta2_%252528Android-4.0.1%252529_01%25255B5%25255D%25255B6%25255D.png?imgmax=800)
![NexusHD2-IceCreamSandwich_Beta2_(Android-4.0.1)_02[5] NexusHD2-IceCreamSandwich_Beta2_(Android-4.0.1)_02[5]](http://lh3.ggpht.com/-Vw9-mh0SHWc/TwhXwM26wkI/AAAAAAAAAnY/O36sno1WtBQ/NexusHD2-IceCreamSandwich_Beta2_%252528Android-4.0.1%252529_02%25255B5%25255D%25255B5%25255D.png?imgmax=800)
![NexusHD2-IceCreamSandwich_Beta2_(Android-4.0.1)_03[4] NexusHD2-IceCreamSandwich_Beta2_(Android-4.0.1)_03[4]](http://lh5.ggpht.com/-pyKVG-jI9uQ/TwhXxPJk5cI/AAAAAAAAAng/lal3VArsWZ8/NexusHD2-IceCreamSandwich_Beta2_%252528Android-4.0.1%252529_03%25255B4%25255D%25255B5%25255D.png?imgmax=800)
![NexusHD2-IceCreamSandwich_Beta2_(Android-4.0.1)_04[4] NexusHD2-IceCreamSandwich_Beta2_(Android-4.0.1)_04[4]](http://lh5.ggpht.com/-KO2FBL6GQTk/TwhXyCQUlnI/AAAAAAAAAno/p8WAtFlYi-k/NexusHD2-IceCreamSandwich_Beta2_%252528Android-4.0.1%252529_04%25255B4%25255D%25255B3%25255D.png?imgmax=800)
![NexusHD2-IceCreamSandwich_Beta2_(Android-4.0.1)_05[4] NexusHD2-IceCreamSandwich_Beta2_(Android-4.0.1)_05[4]](http://lh3.ggpht.com/-aKMZuFQug3c/TwhXzU0pCFI/AAAAAAAAAnw/nxe8VSrGq98/NexusHD2-IceCreamSandwich_Beta2_%252528Android-4.0.1%252529_05%25255B4%25255D%25255B3%25255D.png?imgmax=800)
![NexusHD2-IceCreamSandwich_Beta2_(Android-4.0.1)_06[4] NexusHD2-IceCreamSandwich_Beta2_(Android-4.0.1)_06[4]](http://lh5.ggpht.com/-WOTflMInh_M/TwhX0fpLebI/AAAAAAAAAn4/0PFp4Q7CBYo/NexusHD2-IceCreamSandwich_Beta2_%252528Android-4.0.1%252529_06%25255B4%25255D%25255B3%25255D.png?imgmax=800)
Ecco tutte le principali caratteristiche funzionanti di questa ROM:
- Sistema operativo: Ice Cream Sandwich 4.0.3
- SuperUser
- Deodexed
- Busybox
- Telefonate senza disturbi di audio
- Audio
- SMS
- Data sia in 3G che in HSDPA
- Wi-Fi
- Bluetooth
- GPS e AGPS
- Touchscreen
- Vibrazione
- Caricamento del telefono
- Tutti i sensori (accelerometro, sensore magnetico dei 3 assi, sensore di orientamento, sensore di prossimità, sensore di luce)
- Cuffie
- Accelerazione Hardware(sia in OpenGL che in OpenMAX codecs )
- Tutti i video codec e software della loro installazione
- Wi-Fi
- USB Mass Storage
- Camera – per avere una Camera ottimizzata bisogna flashare il kernel seguente: ICS_Camera_HAL_for_2.6 kernel.zip (per avere ulteriori informazioni visitare la pagina seguente: http://forum.xda-developers.com/)
- Wi-Fi Tethering
- Tethering USB
- VPN
Installazione della Rom NexusHD2
Utilizzare almeno 190MB come partizione di sistema e 2MB come partizione di cache.- Seguire le guide ufficiali (ksubedi's HD2 NAND Toolkit , mskip's guide) o chiedermi consigli (entro breve uscirà un articolo semplificativo per le installazioni di questo tipo).
- La partizione di Cache (/dev/block/mtdblock4) è solo usata dal CWM, per quello non necessita di troppo spazio.
- La partizione di Cache non è troppo importante perché quella di data (/dev/block/mtdblock5) è utilizzata come spazio di cache all’avviamento del sistema operativo Android.
- Se il vostro HD2 dovesse avere dei blocchi della NAND, necessiterete di una partizione molto più ampia.
- Wipe Data/Factory Reset fino a quando l’operazione non sarà terminata.
- Advanced -> Wipe Dalvik Cache fino a che non potremmo fare un upgrade del data.
- Flashare la ROM.
- MAGLDR: Flashare con la ROM NexusHD2-IceCreamSandwich_Beta10.zip, (link sotto) e riavviare.
- cLK: Flashare con il file NexusHD2-IceCreamSandwich_Beta10.zip e il file del kernel, NexusHD2-Kernel_2.6.32.15_tytung_ICS_Beta8-v2-cLK-update.zip (anche quest’ultimo nel box giallo sotto), quindi riavviare.
- MAGLDR: Flashare con la ROM NexusHD2-IceCreamSandwich_Beta10.zip, (link sotto) e riavviare.
- Flashare il kernel della Camera per avere migliori prestazioni; il file è il seguente: ICS_Camera_HAL_for_2.6 kernel_(credit_to_rapmv78).zip (per avere ulteriori informazioni visitare la pagina seguente: http://forum.xda-developers.com/)
![NexusHD2-IceCreamSandwich_Beta2_(Android-4.0.1)_07[7] NexusHD2-IceCreamSandwich_Beta2_(Android-4.0.1)_07[7]](http://lh6.ggpht.com/-MqY2N6Fr3JM/TwhX1umT0EI/AAAAAAAAAoA/fVcR6RfWnbQ/NexusHD2-IceCreamSandwich_Beta2_%252528Android-4.0.1%252529_07%25255B7%25255D%25255B3%25255D.png?imgmax=800)
![NexusHD2-IceCreamSandwich_Beta2_(Android-4.0.1)_08[7] NexusHD2-IceCreamSandwich_Beta2_(Android-4.0.1)_08[7]](http://lh5.ggpht.com/-x57mPLq7Fww/TwhX2sce72I/AAAAAAAAAoI/98B_gdWmrOA/NexusHD2-IceCreamSandwich_Beta2_%252528Android-4.0.1%252529_08%25255B7%25255D%25255B3%25255D.png?imgmax=800)
![NexusHD2-IceCreamSandwich_Beta10_(Android-4.0.3)[7] NexusHD2-IceCreamSandwich_Beta10_(Android-4.0.3)[7]](http://lh5.ggpht.com/-NiUXpt985Oc/TwhX3iaWWQI/AAAAAAAAAoQ/91q--r2CXME/NexusHD2-IceCreamSandwich_Beta10_%252528Android-4.0.3%252529%25255B7%25255D%25255B3%25255D.png?imgmax=800)
Trucchi:
- Abilitare/Disabilitare i tasti virtuali:
- Flashare il file framework-res.apk_v403_without_softkeys.zip (di default nella ROM.)
- Flashare il file framework-res.apk_v403_with_softkeys.zip (per sistemare i tasti della tastiera, installare quindi la tastiera ICS dal Market o dal file seguente: tastiera.apk.
- Flashare il file framework-res.apk_v403_without_softkeys.zip (di default nella ROM.)
- Due tutorial (in inglese) per avere più spazio nella memoria interna del telefono.
- Per quanto riguarda la connessione mobile (RMNET V.S. PPP):
- Il Bootloader MAGLDR supporta sia la connessione RMNET che la PPP. E’ stato settato per default che la ROM si connetta con la RMNET.
- Il Bootloader cLK supporta solo la connessione PPP.
- La connessione RMNET è più stabile della PPP, anche se quest’ultima è più veloce.
- Flashare il file RMNET_to_PPP_update.zip se preferite passare alla PPP, chiaramente dal MAGLDR.
- Il Bootloader MAGLDR supporta sia la connessione RMNET che la PPP. E’ stato settato per default che la ROM si connetta con la RMNET.
Una ROM all’avanguardia e praticamente senza bug. L’interfaccia Sense, che comunque la rallenterebbe, non è ancora stata implementa, ma consiglio a tutti di installare questo nuovo sistema operativo per sfruttarne a pieno le caratteristiche e funzionalità.
DOWNLOAD: NexusHD2-IceCreamSandwich Beta10 (Android 4.0.3)
DOWNLOAD: Kernel: tytung_ICS_Beta8
DOWNLOAD: GPS Libraries v2.1 with AGPS support for HD2 Gingerbread and ICS
Official Project Page: http://forum.xda-developers.com/
DOWNLOAD: Kernel: tytung_ICS_Beta8
DOWNLOAD: GPS Libraries v2.1 with AGPS support for HD2 Gingerbread and ICS
Official Project Page: http://forum.xda-developers.com/
Nessun commento:
Posta un commento