L’unica differenza sostanziale è che la prima dovrebbe sostituire il blocca schermo del telefono, la seconda, a meno che non si voglia scaricare la versione a pagamento, da la possibilità di settare quali programmi “bloccare”.
![unnamed (3)[4] unnamed (3)[4]](http://lh5.ggpht.com/-jbaXWVy-npI/TqwJi9BJE8I/AAAAAAAAAeA/u9AtxhnBd7k/unnamed-34_thumb.jpg?imgmax=800)
![unnamed[4] unnamed[4]](http://lh5.ggpht.com/-c0wQQ2x-ucw/TqwJkzqRmTI/AAAAAAAAAeQ/QjTZ8YMUITk/unnamed4_thumb.jpg?imgmax=800)
Una volta effettuato il setting generale dei programmi baserà farci una decina di primi piani; il mio consiglio è quello di farne tre con tanta luce (guardando perfettamente la camera, leggermente girati a destra e leggermente girati a sinistra), tre con poca luce (con le medesime posizioni) e magari 4 con per esempio occhiali da sole, cappellino e altri oggetti che altrimenti farebbero faticare il riconoscimento. Fatto questo si passerà alla password da settare (indispensabile perchè se no, per esempio al buio, se non dovesse riconoscerci, non potremmo sbloccare il telefono).
![unnamed (1)[4] unnamed (1)[4]](http://lh3.ggpht.com/-cNvYoZ_zq70/TqwJmmoUAkI/AAAAAAAAAeg/SqK1TPh09VQ/unnamed-14_thumb.jpg?imgmax=800)
![unnamed (2)[4] unnamed (2)[4]](http://lh4.ggpht.com/-oBaWmiZhu84/TqwJoClXKkI/AAAAAAAAAew/QYiQMO4gRPI/unnamed-24_thumb.jpg?imgmax=800)
Un’applicazione veramente ben fatta e con una velocità e capacità di riconoscimento sorprendenti, scaricabile nelle versioni free e a pagamento (1,99 euro) con la possibilità di bloccare anche il telefono. Il device dovrà avere installato un Android Gingerbread 2.3 o superiore.
Guardate il video qui sotto per capire meglio come funziona.
DOWNLOAD: Visidon AppLock (Free)
![chart[5] chart[5]](http://lh6.ggpht.com/-AZq2U_4vkCY/TqwJpo2TUDI/AAAAAAAAAe8/_6EX8cb7x2g/chart5_thumb.png?imgmax=800)
Web Market Page: https://market.android.com/
AppBrain Page: http://www.appbrain.com/
Nessun commento:
Posta un commento